Ricerca attiva del lavoro
17-28 anni
Si tratta di una proposta rivolta ai giovani tra i 17 e i 28 anni che stanno attraversando una fase della loro vita nella quale non studiano più ma non lavorano ancora.
I giovani, scelti attraverso bandi pubblici, vengono coinvolti in un percorso formativo finalizzato all’individuazione di strategie che consentano al gruppo e ai singoli di attivarsi in maniera efficace per la ricerca di un’occupazione lavorativa.
Al termine del percorso, nel caso in cui i ragazzi selezionati non abbiano già trovato lavoro, verrà loro proposto uno stage part time o a tempo pieno, per un periodo della durata dai tre ai sei mesi, in aziende, cooperative o esercizi commerciali del territorio, con un’indennità economica definita in base alla normativa regionale.
“Era molto tempo che non parlavo ed interagivo con ragazzi della mia età; aver potuto aderire a questo progetto è stato inaspettatamente più emozionante di quanto pensassi. Grazie!”
Anonimo












La Ricerca attiva del lavoro in pillole:
- 73 ragazzi/e selezionati
- 142 candidature pervenute
- 5 bandi proposti
- 6 gruppi di ricerca attiva del lavoro attivati
* Dati riferiti alle attività svolte nel 2022/2023