Grande successo per Film4Change, la prima rassegna cinematografica di Living Land
News
Grande successo per #FILM4CHANGE, la prima rassegna cinematografica all’aperto, promossa da Living Land in tre lunedì sera di luglio, che ha avuto un’ottima risposta in termini di partecipazione, con circa un centinaio di presenze a proiezione.
Un progetto portato avanti da un gruppo di quattro ragazzi tra i 20 e i 26 anni (Aurora, Alessia, Andrea e Domenico), che hanno lavorato per tre settimane assieme ad un operatore del Cfpp del Consorzio Consolida (Alessio Colombo), immaginando ogni dettaglio della rassegna. A cominciare dal tema scelto, quello dei diritti e dell’ambiente, declinato in forma cinematografica: il film di animazione Zootropolis di Byron Howard è stato individuato per affrontare le tematiche della discriminazione e del pregiudizio; il documentario Il sale della terra, attraverso le opere del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, ha invece posto in primo piano il tema dello sfruttamento ambientale e degli esseri umani nelle varie parti del mondo; infine Miracolo a Le Havre ha messo al centro il tema della difficile situazione che vivono i rifugiati in Europa.
I ragazzi si sono occupati inoltre di tutti gli aspetti logistici della mini-rassegna: la ricerca di un partner tecnico per la proiezione, poi individuato nel Bloom di Mezzago; la scelta di spazi adeguati in tre diversi territori della provincia – Villa Rosa nel Comune di Molteno, il Cfpp di via Montessori 20 nel Comune di Lecco e il Parco Guzzi di Abbadia Lariana; la promozione, con la creazione della locandina e di una scheda tecnica per ogni film e la loro diffusione attraverso i canali social. Un’esperienza intensa, stimolante, come sempre a cavallo tra la formazione e il lavoro, che mira a tirare fuori il meglio dei giovani del nostro territorio, nello spirito di Living Land.
E pare che l’obiettivo sia stato raggiunto dal momento che il ribattezzato “gruppo cinema” è andato ancora oltre e si è impegnato a documentare il lavoro svolto dai propri “colleghi” che hanno partecipato alle attività estive previste dai bandi Living Land per quest’anno, realizzando tre diversi cortometraggi che sono stati mostrati – uno ogni serata – prima della proiezione.
#FILM4CHANGE è stata l’occasione concreta per un gruppo di giovani di essere da stimolo culturale per la comunità, e questa sfida è stata colta in tutto il suo valore.

Archivio
- Maggio 2023 (7)
- Marzo 2023 (1)
- Febbraio 2023 (2)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Ottobre 2019 (2)
- Luglio 2019 (3)