Living Land Europe: Un nuovo portale per promuovere opportunità di lavoro e formazione per i giovani
News
È on line il sito di Living Land Europe! Una nuova piattaforma nata all’interno del progetto finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani – ANG nell’ambito del programma Erasmus+ di cui il Consorzio Consolida è capofila, in partnership con Polonia – iDEMO Institut za demokraciju, Olanda – CAAT Projects, Portogallo – Cooperativa Contextos e Croazia – Fundacja Instytut Innowacji.
Il sito permette di mettere in connessione le opportunità e i progetti rivolti al target giovanile presenti nei territori europei, fornendo strumenti utili per intercettarli, coinvolgerli, orientarli e accompagnarli nel mondo del lavoro, con un’attenzione particolare ai NEET e in generale alla fragilità e vulnerabilità generate anche dalla situazione pandemica.
A partire dal 2019, il progetto ha visto numerosi momenti di scambio e condivisione di pratiche nelle sedi dei Paesi partner, oltre che incontri formativi aperti ai territori, che hanno portato alla costruzione di linee guida, strumenti e documenti operativi a disposizione degli enti e degli operatori che lavorano con i giovani e scaricabili nell’apposita sezione del sito.
Un’opportunità importante per il nostro territorio lecchese che in questi anni ha visto crescere sempre di più le iniziative rivolte ai giovani grazie alla forza del progetto Living Land e all’impegno dei Comuni e di tutta la rete di soggetti privati e non profit: un modo per costruire una comunità di pratiche più ampia, internazionale, che guarda al futuro delle nuove generazioni all’interno delle comunità locali ma anche nel contesto europeo, aprendo lo sguardo e facendosi contaminare da modalità e idee nuove e generative.
Per i nostri giovani, ma anche per tutti i soggetti che lavorano al loro fianco, basterà connettersi al sito per trovare tutti i riferimenti agli enti europei che promuovono opportunità e percorsi di scambio in Europa.
Per informazioni aggiuntive è possibile scrivere alla referente del progetto europeo: s.brocchi@consorzioconsolida.it

Archivio
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Maggio 2023 (2)
- Marzo 2023 (1)
- Febbraio 2023 (2)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Ottobre 2019 (2)
- Luglio 2019 (3)