Giovani che non studiano e non lavoro: un’opportunità di formazione e stage
News
Anche nel nostro territorio è diffuso il fenomeno dei giovani che hanno interrotto o terminato i loro studi ma non hanno ancora intrapreso un’attività lavorativa. È per loro che l’Ambito distrettuale di Bellano, in connessione con i progetti KIT – Keep in Touch (ammesso e finanziato a valere sul bando regionale SMART) e Living Land, propone delle esperienze di avvicinamento al mondo del lavoro con l’obiettivo di promuovere percorsi di crescita verso l’età adulta.
Si tratta in particolare di un percorso di formazione gratuito di otto incontri durante il quale verranno presentate delle strategie efficaci per la ricerca del lavoro che potranno essere sperimentate in gruppo e dai singoli giovani. Se alla fine di questa prima fase le ragazze e i ragazzi coinvolti non avessero ancora trovato un lavoro, sarà loro proposto uno stage a tempo pieno della durata di quattro mesi, in aziende, cooperative o esercizi commerciali del territorio con un’indennità mensile di 500 euro. Attraverso questa esperienza i giovani avranno la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo e di mettersi alla prova, completando e rafforzando la propria formazione professionale. Sarà lo staff del progetto Living Land ad individuare le attività economiche adatte allo stage in base alle aspirazioni e agli interessi dei ragazzi e a garantire la presenza di un tutor.
Per partecipare a questo percorso è necessario candidarsi al bando pubblicato sul sito www.livingland.info sulla base di alcuni requisiti: avere la residenza nei comuni dell’Ambito distrettuale di Bellano (l’elenco completo è indicato nel bando), avere un’età compresa tra i 17 e i 28 anni (e se minorenni aver assolto l’obbligo scolastico), essere disoccupati o inoccupati, non essere inscritti a nessun tipo di percorso scolastico, nel caso di persone straniere avere il permesso di soggiorno di lunga durata e una buona conoscenza della lingua italiana.
Per candidarsi bisogna mandare i seguenti documenti entro domenica 2 ottobre all’indirizzo e-mail gilardoni@mestierilombardia.it, indicando nell’oggetto “Bando tirocini”: copia del documento di identità, del codice fiscale e se presente del permesso di soggiorno, oltre al curriculum vitae. Verranno selezionati otto giovani sulla base di un colloquio conoscitivo e di una preliminare valutazione del CV. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Silvia Gilardoni, referente del progetto Living Land, al numero 342 0304830 o all’indirizzo e-mail: gilardoni@mestierilombardia.it.
Archivio
- Maggio 2023 (7)
- Marzo 2023 (1)
- Febbraio 2023 (2)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (3)
- Luglio 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Ottobre 2019 (2)
- Luglio 2019 (3)