Leva Civica
18-28 anni
Si rivolge a giovani tra i 18 e i 28 anni, prevede 8 mesi di impegno in realtà associative, cooperative, scuole, biblioteche, comuni del nostro territorio, per 21 ore settimanali, a fronte di un’indennità di 430 euro mensili.
Rappresenta un’occasione per crescere professionalmente e come cittadino, e spesso per decidere che direzione dare alla propria vita. Parte fondamentale del percorso è la formazione di gruppo e il tutoraggio individuale.
Gli ambiti di attività sono variegati: socio-educativo, didattico, amministrativo- segretariale, culturale.
“La leva civica per me è stata importantissima. Mi ha reso la vita un po’ più semplice, sapermi arrangiare, anche a livello economico, mi ha portato ad avere meno problemi in famiglia, e sono riuscita a pagarmi diverse cose molto importanti (università e patente) senza chiedere l’aiuto di nessuno. Mi sento cambiata: sono più solare e molto più intraprendente. Prima infatti per ogni cosa sembrava che dovessi affrontare una montagna, ora invece vado dritta come un treno. Inoltre mi sento più responsabile e più adulta, anche a livello esteriore, mi vedo meno bambina.”
Giulia, 22 anni










La Leva civica in pillole:
- 26 ragazzi selezionati
- 145 candidature pervenute
- 24 enti coinvolti
- 1 percorso di 8 mesi con un impegno settimanale di 21 ore
- 7 incontri di formazione e tutoraggio
* Dati riferiti all’edizione febbraio-ottobre 2021