Bando Giovani Competenti proposta turistica Valle San Martino
Per i giovani dai 18 ai 27 anni
Cosa si fa? Dove?
Un gruppo di 6 ragazzi/e selezionati/e lavorerà insieme nel mese di giugno per progettare una PROPOSTA TURISTICA per i territori della Valle San Martino. Accompagnati da ESPERTI del settore, che condurranno i momenti di formazione, i giovani metteranno in comune IDEE e COMPETENZE che si tradurranno in azioni concrete durante i mesi di luglio-agosto e settembre.
Al termine delle ore di formazione i/le ragazzi/e selezionati/e si occuperanno dell’apertura e della gestione di due punti informativi nelle seguenti località:
- Monastero del Lavello – apertura punto informazioni turistiche infrasettimanale o in occasione di particolari eventi.
- Ufficio turistico comune di Carenno – apertura il sabato mattina.
Quando?
Il periodo di attività è previsto tra giugno e settembre 2023.
Al giovane verrà riconosciuto un compenso proporzionale al monte ore effettuato nella formula della ritenuta d’acconto.
Quali requisiti devo avere?
Per partecipare al bando sono richiesti i seguenti requisiti:
- Avere un’età tra i 18 e i 27 anni.
- Predisposizione al lavoro con il pubblico
- Disponibilità al lavoro di gruppo e interesse per l’avvio di un’attività turistica sperimentale
Verranno considerati requisiti preferenziali:
- la conoscenza del territorio in cui si andrà ad operare
- la residenza o il domicilio nei Comuni della Valle San Martino (Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago)
- avere competenze nell’ambito della comunicazione e uso social media
- la disponibilità temporale
- essere auto o motomuniti, in particolare rispetto al raggiungimento dei due punti informativi
- conoscenza della lingua inglese
Come iscriversi?
Compila il formulario online entro il 31 maggio 2023

Allegati
Domanda di partecipazione
Compila il form entro il 31 maggio 2023 per candidarti: https://forms.office.com/e/eWYEH0qTwQ